Un viaggio in Bosnia ed Erzegovina non può prescindere dalla guerra che si svolse tra il 1º marzo 1992 ed il 14 dicembre 1995. Definita, a seconda dell’etnia d’appartenenza, guerra di difesa o d’aggressione o, ancora, patriottica. Oggi Sarajevo è tornata ad essere una città normale e a rappresentare quel luogo in Europa che ha sempre simboleggiato l'incrocio tra l'Ovest e l'Est del continente. Pochi posti al mondo condividono nella stessa città tante chiese ortodosse e cattoliche, moschee e sinagoghe. Mostar oltre al suo emblema, il ponte sul fiume Narenta, luce e ombra della storia della città, conserva un meraviglioso quartiere mussulmano e, infine, Medjugorje dove anche un solo giorno di visita è sufficiente per respirare l’aria di sacralità che l’avvolge, credenti o no. Luoghi visitati: Sarajevo, Mostar e Medjugorje Periodo: Settembre 2013 Km percorsi: 407 Mezzi di trasporto utilizzati: Bus |
foto album di viaggio: Bosnia ed Erzegovina |