Un viaggio a Panamà va ben oltre al famoso Canale, per cui il paese è conosciuto in tutto il mondo. La capitale Panama City è una città in continua crescita come testimonia l’incredibile skyline dei suoi grattacieli e non ha nulla da invidiare alle più famose metropoli statunitensi. Il contrasto con Casco Viejo, il cuore antico e coloniale, è stridente, ma proprio per questo avvincente. La sorpresa maggiore sarà l’approccio con l’etnie locali. Nelle Comarche indigene di Emberà e Kuna Yala (autonomie amministrative create dal governo centrale panamense) si conservano strenuamente le tradizioni di queste etnie, usi e costumi di un tempo, si parlano le lingue indigene... nel visitarle si avrà più che un'idea della situazione delle popolazioni indigene americane 500 anni fa, prima dell'arrivo di Colombo e della "civiltà" europea. Infine la pace paradisiaca delle isole di San Blas, nel Mar dei Caraibi, atolli e isole minuscole, contornate da acque trasparenti e spiagge mozzafiato che formano l'ingrediente finale di un cocktail davvero esplosivo per un viaggio a 360°, adatto tanto alle famiglie quanto ai viaggiatori più intraprendenti, capace di soddisfare i gusti di ogni genere di viaggiatore. Luoghi visitati: Panama City, Casco Viejo, comunità Embera di Tusiporo, Comarca di Kuna Yala (arcipelago Isole San Blas): Yandup Island, Dupir Island, Arridup Island, pueblos de Ukupseni (Playon Chico) Periodo: marzo 2014 Km percorsi: 130 (su strada) Mezzi di trasporto utilizzati: minibus, aereo, piroghe a motore |
![]() foto album di viaggio: Panamà video di viaggio: Panamà |